Garretto anteriore
Taglio simile al garretto posteriore, ma meno ricco di carne e leggermente più fibroso; nella maggior parte dei casi viene bollito o cotto in umido tagliato in spezzatino.
Muscolo o geretto
Taglio presente sia nell'anteriore sia nel posteriore.
E' un taglio molto ricco di tessuto connettivo: per questo richiede una cottuta lenta, in umido oppure bollita. Assieme al ginocchio è utilizzato nella preparazione di ottime gelatine.
Girello
Taglio molto regolare, dalla grana un po' grossolana, magro e asciutto. Prima di cuocerlo è consigliabile lardellarlo o barlarlo. Può essere cotto brasato in bianco, arrostito oppure al salto, una volta tagliato a fette.
Fusello di spalla o girello
Muscolo affusolato e magro della spalla; è consigliabile lardellarlo prima della cottura, che può essere in umido, arrostita o al salto.
Girello o Magatello
Situato nella parte posteriore della coscia, risulata leggermente più asciutto degli altri tagli della coscia. Oltre che per roast beef e brasati, viene spesso utilizzato per la preparazine del carpaccio.
Guanciale
È un taglio molto spesso con solo una o due vene trasversali di carne magra, che viene quasi sempre salato e stagionato. E' l'ingrediente principale della classica amatriciana.
Lardo
È una parte composta quasi esclusivamente da grasso sodo che si trova nella schiena, aderente alla cotenna. Viene salato e stagionato, quindi utilizzato come condimento o per lardellare carni eccessivamente magre. È ottimo anche affettato e consumato crudo.
Lombo, carrè o arista
E' senza dubbio la parte più richiesta e versatile della carne di maiale, da cucinare intera arrostita in forno o allo spiedo. Spesso viene disossata per essere arrostita o brasata in bianco (per esempio lombo al latte), oppure viene tagliata in braciole da cuocere in padella oppure alla griglia.
Lombo o nodini
Taglio pregiato che comprende la carne del lombo, l'osso vertebrale e il filetto: è sezionato in nodini, che vengono cotti alla griglia o in padela senza essere sgrassati, ma incidendo il tessoto connettivo per evitare che si arriccino.
Noce
Taglio presente sia nell'interno sia nell'esterno del bovino
Parte anteriore della coscia, situata lungo l'osso del femore. E' considerato una dei tagli più pregiati e si presta a numerose preparazioni, anche se generalmente è utilizzata per il roast beef, bistecche alla griglia, scaloppine e carne alla tartara.