Shop

Return to Previous Page
Pancetta La pancetta viene utilizzata in genere come condimento o come parte integrante in diverse ricette, in particolare quella stesa salata: raramente è considerata un piatto a sè stante.
Pancia   Taglio piatto e allungato, con strati di muscoli alternati a strati si grasso; dal buon sapore, viene utilizzato per brasati e bolliti.
Pancia o fianchetto Taglio ricco di grasso che dopoessere stato preparato viene generalmente arrotolato (farcito o meno) e cotto in forno. E' ottimo anche bollito.
Pesce o campanello Taglio composto da diversi muscoli, è utilizzato per la preparazione di stufati, stracotti e bolliti. Da questo taglio si possono ottenere anche saporite bistecche, avendo però l'accortezza di utilizzare la parte più esterna del taglio.
Pesce o campanello È il taglio più vicino allo stinco, anch'esso molto saporito. Tagliato a fette è ideale per cotture alla griglia o al salto; quando lo si utilizza intero è preferibile cuocerllo glassato o a calore moderato.
Petto Taglio molto grasso e tenero, adatto alla cottura bollita, in particolare la parte vicino al collo detto fiocco. Per esaltarne i sapore, la cottura non deve essere prolungata eccessivamente; al taglio deve presentarsi roseo al centro. Se l'animale è di razza pregiata e abbastanza giovane si può cuocere anche al forno.
Petto o punta di petto Dopo aver allontanato le costole, il petto può essere aperto a tasca, farcito, legato e bollito o glassato molto lentamente. Tagliato a strisce spesse due dita, viene arrotolato su se stesso per fromare i tipici temeroni, da cuocere come gli ossibuchi.
Nella maggior parte dei casi viene tagliato a pazzi con l'osso e cotto e cotto lentamente alla griglia o in padella, in modo he buona parte del grasso si fonda. Alcune ricette tradizionali prevedono la cotttura bollita, grazie alla quale si può ottenere un brodo molto saporito.
Scamone o culaccio Taglio saporito e tenero pur se privo di infiltrazioni di grasso. Piuttosto versatile, è ottimo arrostito o tagliato a fette e cotto alla griglia.
...
Scalfo o tasto   Comprende i muscoli laterali dell'addome. La carne è grassa e tende a sfilacciarsi. Da cuocere in umido oppure bollito
-->